Visite per l’idoneità alla pratica sportiva
Visita agonistica
- Anamnesi, ricerca di fattori di rischio e predisposizioni familiari
- Visita clinica generale
- Misure antropometriche, BMI
- E.C.G. a riposo e misurazione pressoria [elettrodi monouso]
- E.C.G. sotto sforzo monitorizzato con I.R.I. [elettrodi monouso]
- Valutazione Indice di Recupero Immediato (IRI)
- Esame obiettivo apparato cardiocircolatorio
- Esame acuità visiva e senso cromatico
- Spirometria computerizzata con filtri monouso antibatterici e antivirali anatomici
- Esame delle urine
- Rilascio del certificato agonistico al termine del percorso di visita
Visita intermedia
- Visita di idoneità per il rilascio del certificato non agonistico con E.C.G. sotto sforzo: check-up sportivo non agonistico effettuato con lo stesso protocollo della visita agonistica
- Rilascio del certificato non agonistico al termine del percorso di visita
Visita non agonistica plus
- Anamnesi, ricerca di fattori di rischio e predisposizioni familiari
- Visita clinica generale
- Misure antropometriche, BMI
- E.C.G. a riposo e misurazione pressoria [elettrodi monouso]
- Esame obiettivo apparato cardiocircolatorio
- Esame acuità visiva e senso cromatico
- Spirometria computerizzata con filtri monouso antibatterici e antivirali anatomici
- Esame delle urine
- Rilascio del certificato non agonistico al termine del percorso di visita
Visita non agonistica
- Anamnesi, ricerca di fattori di rischio e predisposizioni familiari
- Visita clinica generale
- Misure antropometriche, BMI
- E.C.G. a riposo e misurazione pressoria [elettrodi monouso]
- Esame obiettivo apparato cardiocircolatorio
- Esame acuità visiva e senso cromatico
- Rilascio del certificato non agonistico al termine del percorso di visita
Visite di cardiologia sportiva
Visita t-max
- TEST ERGOMETRICO MASSIMALE eseguito su cicloergometro con il protocolllo incrementale a rampa, per una valutazione ancora più accurata della risposta cardiovascolare e del profilo pressorio durante e dopo lo sforzo fisico. Indicato a tutti, specie agli atleti master o coloro che hanno incrementato i carichi di lavoro fisico o intendono farlo. Consigliato fortemente a chi ha fattori di rischio cardiovascolare.
Ecocardiogramma
- Ecococolordoppler cardiaco transtoracico: questo esame, attraverso gli ultrasuoni trasmessi da una sonda (trasduttore) posizionata sul torace, permette la ricostruzione e la visualizzazione del cuore su di uno speciale computer (ecocardiografo). In questo modo è possibile visualizzare le camere cardiache, misurare le loro dimensioni, valutare la funzione di pompa del cuore e lo stato delle valvole cardiache. Attraverso l'esecuzione di un ecocolordoppler cardiaco a riposo, possono essere identificate quasi tutte le malattie cardiache e la loro evoluzione può essere seguita nel tempo. Si tratta di un esame non pericoloso, non doloroso e del tutto non invasivo.
Cosa è necessario per effettuare la visita
- Maglietta e pantaloncini/leggings [abbigliamento sportivo]
- Urine della mattina raccolte a digiuno in una provetta
- Tessera Sanitaria e documento di identità
- Codice Fiscale per chi non fa parte del Sistema Sanitario Nazionale italiano
Cosa è necessario per gli atleti Covid positivi
- Clicca qui per viusualizzare il protocollo FMSI
Discipline per cui sono richiesti accertamenti integrativi
Disciplina | Esami integrativi |
---|---|
ATTIVITÀ SUBACQUEA - APNEA | Esame Otorinolaringoiatrico |
ATTIVITÀ SUBACQUEA - ORIENTAMENTO | Esame Otorinolaringoiatrico |
ATTIVITÀ SUBACQUEA - SUB | Esame Otorinolaringoiatrico |
AUTOMOBILISMO - RALLY- AUTOCROSS - RALLYCROSS (Velocità) | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Visita Oculistica |
AUTOMOBILISMO - SLALOM - TRIAL 4X4 (Regolarità) [validità idoneità biennale] |
Visita Oculistica |
AUTOMOBILISMO IN CIRCUITO | Visita Oculistica |
BIATHLON | Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
BOB - SKELETON - SLITTINO | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita |
CACCIA | Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
FULL CONTACT | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Oculistico con Videat Fundus Oculi - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
KICK BOXING | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Oculistico con Videat Fundus Oculi - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
LOW KICK | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Oculistico con Videat Fundus Oculi - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
MUAY THAI (Thai Boxe, Boxe Thailandese o Pugilato Thailandese) | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Oculistico con Videat Fundus Oculi - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
MMA (Arti Marziali Miste) | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Oculistico con Videat Fundus Oculi - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
MOTOCICLISMO (Velocità) | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita |
MOTONAUTICA | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita |
PALLACANESTRO | Tutti i soggetti che abbiano compiuto il 35° anno di età, tesserati o che intendano tesserarsi alla FIP per lo svolgimento di attività sportiva agonistica al fine di ottenere l’idoneità alla pratica sportiva, ogni anno devono, in aggiunta agli accertamenti medici previsti dal protocollo agonistico, sottoporsi anche ai seguenti esami clinici: visita cardiologica, test massimale al cicloergometro, ecocardiogramma ogni due anni (annuale se presenta reperti clinici da monitorare) |
PARACADUTISMO | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
PUGILATO DONNE | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Oculistico con Videat Fundus Oculi - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria - Accertamento cromosomico sesso - Ecografia Mammaria - Esame Mammografico - Visita Senologica |
PUGILATO UOMINI | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Oculistico con Videat Fundus Oculi - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
SALVAMENTO (Assistente Bagnanti) | Esame Oculistico |
SAVATE | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Oculistico con Videat Fundus Oculi - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
SCI ALPINO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE (tutte le specialità) | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita |
SCI ALPINO ATTIVITÀ NAZIONALE E REGIONALE (Discesa libera - Sci di velocità - Salto e Combinata nordica) | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita |
SCI ALPINO ATTIVITÀ NAZIONALE E REGIONALE (Super Gigante - Slalom e Slalom Gigante - Carving - Freestyle - Sci d’erba - Snowboard - Telemark) | Esame Neurologico |
TIRO DINAMICO | Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
TIRO A SEGNO | Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
TIRO A VOLO | Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
TUFFI | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
VOLO DA DIPORTO E SPORTIVO - VOLO LIBERO (Ultraleggeri, Deltaplano, Parapendio) | Campo Visivo - Esame Oculistico - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria - Prove Vestibolari |
WUSHU | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Oculistico con Videat Fundus Oculi - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |